Fabio Bonifacci, sceneggiatore di tantissimi film italiani, fornisce gratuitamente sul suo sito un corso di scrittura gratuito. Lo trovate qui.
Qui invece trovate il corso gratuito di Gianfranco Manfredi, sceneggiatore di film e fumetti e scrittore scomparso quest'anno.
Un videocorso gratuito dello scrittore Giulio Mozzi; lo trovate qui.
The Future of Storytelling è un MOOC, un Massive Open Online Course, cioè un corso online (in inglese) aperto a tutti; scoperto grazie al blog di Davide Costa, che ne parla diffusamente qui.
Le lezioni gratuite della scuola Come si scrive una Grande Storia; chi vuole, in cambio, può fare una donazione per associazioni come Emergency o Amnesty International (direttamente alle associazioni), scegliere una causa benefica da supportare, oppure sostenere quella consigliata dall’ospite del giorno. Le trovate in differita qui.
Se cercate sceneggiature cinematografiche da leggere, potete trovarne in italiano sul sito Sceneggiature Italiane (solo di film italiani però, e non sono scaricabili).
Potete trovarne in inglese e scaricabili sul sito Daily Script.
Sul sito Script Apart potete trovare un podcast con interviste in inglese a sceneggiatori famosi sulla prima stesura della sceneggiatura di un loro film o serie tv.
Per gli aspiranti sceneggiatori di fumetto c'è on-line Come si diventa autore di fumetti, un agile vademecum di Alfredo Castelli e Silver, scaricabile in formato pdf.
Sempre per gli sceneggiatori di fumetto (e chi più in generale vuole lavorare in campo fumettistico) consiglio la rivista gratuita on-line Scuola di Fumetto, di Laura Scarpa.
Per chi aspira a scrivere storie Disney, su Fumettologica trovate la sceneggiatura completa della storia di Francesco Artibani Zio Paperone e l'ultima avventura.
Nessun commento:
Posta un commento