Pag. 1
1-2: ESTERNO GIORNO. Visione dall’esterno leggermente di lato del recinto di un cimitero, vediamo alcune lapidi che sbucano dal terreno.
3-4: stessa inquadratura ma più ravvicinata, siamo oltre il recinto e vediamo in CAMPO LUNGO quello che sembra un ragazzo, di lato e seduto su una lapide che legge un libro.
5: PRIMO PIANO DAL BASSO del ragazzo, che adesso vediamo essere un ragazzo-zombie (non eccessivamente decomposto, può ancora avere una certa espressività), vediamo la testa (lo sguardo fisso sul libro davanti a sé) e ben in evidenza la copertina del libro (che dalla nostra prospettiva copre il resto del corpo) con il titolo di: “Come scrivere un Best Seller”
6: PUNTO DI VISTA del ragazzo (che è ancora seduto sulla lapide), riusciamo a leggere il titolo del primo capitolo: “Per scrivere bisogna vivere”
Pag. 2
1: PRIMISSIMO PIANO DI LATO del ragazzo, ha il viso concentrato nella lettura
DIDA: Per scrivere bisogna vivere
2: identica inquadratura della vignetta 1, ma il ragazzo-zombie, sempre fissando nel punto che stava leggendo, ha un’espressione arrabbiata, legge con la bocca socchiusa e a denti stretti
DIDA: %#§°
3-4: ESTERNO GIORNO, lui in strada in CAMPO MEDIO e al centro della vignetta (ha un’espressione tranquilla), e tutto attorno gente che scappa e viene correndo verso di noi, con uno o due persone particolarmente vicine al nostro punto di vista e di cui riusciamo a vedere solo lo sguardo terrorizzato
DIDA: …bisogna conoscere gente…
5-6: ESTERNO GIORNO, lui al centro della vignetta e in PIANO AMERICANO (ha un’espressione soddisfatta), è ad una fiera del fumetto ed è attorniato da cosplayer (di fumetti, videogiochi e film a tuo piacimento) che, al contrario della vignetta precedente, non sono affatto spaventati, avendolo scambiato per uno di loro, e infatti li vediamo complimentarsi con lui per il costume e scherzare amichevolmente, e in particolare vediamo una ragazza con un look darkeggiante passargli un foglietto e bisbigliargli all’orecchio (gli ha dato il numero di telefono e lo invita a chiamarla)
DIDA: …frequentare posti nuovi…
Pag. 3
1-2: ESTERNO NOTTE, vediamo in CAMPO MEDIO DI LATO LEGGERMENTE DALL’ALTO una macchina in corsa che schizza a tutta velocità (è a destra della vignetta e la parte anteriore è parzialmente fuori campo), c’è un uomo che si sporge dal finestrino di dietro ( dal lato opposto alla nostra visuale) che spara armato di pistola a degli uomini, due già a terra morti, uno che sta cadendo a terra in quel momento (sempre crivellato di colpi) e due in piedi che si beccano dei proiettili in pieno petto, urlanti di dolore
RUMORE: BLAM! BLAM! BLAM!
3-4-5: Tutte della stessa dimensione. Nella prima vediamo la macchina che se ne va (il paraurti all’estrema destra della vignetta e il tubo di scappamento che emette molti fumi), sullo sfondo vediamo i cadaveri dei tizi stesi a terra.
Nella 4 vediamo la stessa identica inquadratura dei tizi morti, la macchina è andata via.
Vignetta 5, sempre identica inquadratura, vediamo avvicinarsi di soppiatto ai tizi morti il ragazzo-zombie
6-7: lo vediamo chino sui corpi che estrae con delle pinzette i proiettili dai cadaveri, e un barattolino di vetro poggiato a terra aperto in cui ci sono una manciata di proiettili, il barattolo ha una targhetta con su scritto “Faida Santucci-Cesari”
DIDA: …avere un hobby può essere fonte di ispirazione…
Pag. 4
1-2: INTERNO NOTTE, ad una sfilata di moda, fissa dolcemente una modella rachitica
DIDA: …andare ad eventi mondani…
3-4: INTERNO GIORNO, alla posta, decine di persone agli sportelli,vediamo di lato lo zombie e le persone, hanno la stessa espressività (assente) e la stessa postura (un po’ ingobbita)
DIDA: …osservare la gente mentre compie azioni comuni…
5: INTERNO GIORNO, vediamo in CAMPO LUNGO un tavolo con quattro gambe, di cui una tozza e con ben 4 libri a sorreggerla.
6: PRIMISSIMO PIANO della gamba del tavolo sorretta dai libri, si leggono i seguenti titoli e autori (in maiuscolo), a partire dal primo in alto: L’idiota DOSTOEVSKIJ; Dal Big Bang ai Buchi Neri HAWKING; Diario di un caratterista di film Horror ROBBIE ZOMBIE; L’arte della guerra SUN TZU.
DIDA: …e alla fine la vostra opera sarà affiancata ad opere immortali.
Reblog for greater sample size.
2 ore fa
....Uelà!!
RispondiEliminaQuesta sceneggiatura ha un'aria familiare... Ma non sarà forse quella che si piazzò al quarto posto al concorso di Lanciano nel Fumetto '08??...!!!
Ciao 'uagliono!! Piacere di rivederti all'opera, è una vita che non ci si commenta più io e te!!
Finalmente ti vedo nuovamente postare roba sostanziosa su questo blog!!
Quanto al mio, salvo un aggiornamento alla grafica e i nuovi link circa la mia partecipazione alla 24 Hour Italy Comics (ed anche oggi mi sono guadagnato il mio spam quotidiano!), ci troverai ben poco di nuovo, per il momento: pensa, per un po' ho creduto davvero di poter fare lo studente universitario serio e a tempo pieno!! Ah ah, che roba!
Ma tranquillo, i post-racconti che ho in programma per la prossima ondata di pubblicazioni, annunceranno a piena voce il mio ritorno alla tastiera! Insomma, se non si fosse capito, mi aspetto al più presto una tua visitina e un po' di pareri sulla mia nuova produzione dopo questo periodo di pausa narrativa (anche se per questo, si direbbe che anche tu ultimamente abbia un po' battuto la fiacca... Forza... FORZA!).
Per il resto a te come procede? Notizie degli altri colleghi??
C'è movimento - soprattutto in ambito fumettistico e letterario - lì nella Capitale??...
Make me know, man! Bye!
...Sempre io!!
RispondiEliminaAppena letto tuo commento su mio blog...
Ebbene, visto che me l'hai chiesto, ho giusto ora pubblicato due racconti della nuova ondata che avevo predetto!
Circa i tuoi successi sulla fanzine, che dire, altro che nerd, quando le proprie passioni sono riconosciute e portano delle soddisfazioni...Semplicemente, MASSIMO RISPETTO! Senza contare che niente impedisce ad un prodotto del web di passare poi alla successiva - e magari redditizia! - fase cartacea!
Eppoi, le tematiche che mi hai preannunciato per il terzo numero sembrano gustose!
Quanto agli altri, io non ne ho notizie praticamente dal Romics, lo stesso Davide l'ho visto e sentito l'ultima volta solo per consegnargli l'attestato! Eh, è dura quando non si condividono più quotidianamente cose come un viaggio in treno o un lauto pasto alla pizzetteria fuori la stazione!
Ad ogni modo, anch'io ho sentito da poco la Scuola per quel fatto della sceneggiatura per i Fumettari: mi hanno avvisato e se la sono fatta spedire per e.mail data la lontananza...
Beh, a questo punto, direi di aver esaurito tutti i punti della mia risposta!
Aspetto commenti sulla mia nuova produzione, credo di essermi cimentato in toni e tematiche un po' nuovi rispetto al solito, ma forse è solo una mia impressione dettata dal nuovo stato d'animo e mentale...
Per il resto, ci si aggiorna alla prossima occasione che mi porterà alla Capitale... E spero ciò avvenga quanto prima!
Rock on, man!
Bye
Ciao! ti va uno scambio link?
RispondiEliminaFammi sapere...
[Re]write di Giovanni Greco
http://www.giovannigreco.eu
@ giovanni greco:
RispondiEliminalinkato!
Ciao. Sono un aspirante scrittore, scrivo da un paesino abruzzese. Due mie fanfiction sono state pubblicate su riviste a tiratura nazionale: Telefilm Magazine e Series - Il mondo dei telefilm. Sei vuoi visitare il mio blog ti do l'indirizzo: http://www.andrea-cinalli.blogspot.com/ . Se vuoi possiamo dispensarci consigli a vicenda. Aspetto tue notizie. Bye.
RispondiEliminaCiao, grazie, anche il tuo blog e carino! Ti ho linkato nel mio!
RispondiElimina