L'autobiografia di
Richard P. Feynman,
premio nobel per la fisica nel 1965, coerentemente con il suo essere eclettico, contraddice ciò che la logica comune porterebbe a pensare di un testo dedicato alla vita di uno scienziato.
Tutt’altro infatti che soporifero, noioso e incomprensibile a chi difetta di nozioni matematiche e fisiche, questo libro ci mostra uno spaccato della sua vita che va
dai primissimi esperimenti fatti nel suo
laboratorio artigianale quando era bambino
fino al Nobel, con in mezzo le più svariate esperienze di vita che si possano immaginare, tra cui:
scassinatore di casseforti a Los Alamos (nelle quali vi erano i
segreti della bomba atomica!),
suonatore di frigideira in una scuola di samba brasiliana, pittore, biologo,
suonatore di bongos.
Il titolo del libro è il ricordo di una delle sue (tante) gaffe che, assieme al suo sense of humour, alla sua ironia e alla sua voracità intellettuale, hanno caratterizzato la sua vita.
"Sta Scherzando, Mr. Feynman!" - vita e avventure di uno scienziato curioso, è edito da
Zanichelli, consta di
352 pagine ed
è ordinabile su IBS.